CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Santena – Mostra fotografica “Santena ieri…Santena oggi”

  • La Città di Santena

Presso il circolo Athena di via Vittorio Veneto 35 a Santena inizierà l’11 maggio con il primo giorno dell’Asparisagra e sarà esposta per tutti i 10 giorni a seguire, la mostra fotografica “Santena ieri…Santena oggi”.

Una collezione di foto di famiglia, la passione per la fotografia, qualche amico con cui condividerla ed ecco l’idea, raccontata da Damiano Comito, ex presidente del circolo Athena di Santena che da poco ha festeggiato il primo anno di apertura.

Come è riuscito a raccogliere le foto?

«Sono appassionato di fotografie in bianco e nero – racconta – Un po’ di foto le ho trovate nella soffitta dei miei genitori che avevano acquistato una casa a Santena negli anni ’70 e tante me le hanno date molti amici santenesi. Ne ho dai primi anni del 900 fino agli anni ‘80 circa».

Quale foto ritiene essere più significativa della Santena che fu e quale le piace di più?

«A mio modesto parere, lo sono tutte belle e significative. Certo che poi ci sono quelle che si vedono meglio e altre che sono più sfocate».

Uno sguardo alla collezione ed è possibile subito capire che Comito è riuscito a mettere insieme molte testimonianze di quello che era la città, creando un archivio dedicato ai nostalgici, un tuffo nei ricordi ed anche un “patrimonio storico” assolutamente da condividere con i suoi concittadini.

Perché esporre proprio al circolo Athena?

«Sono stato il presidente che ha fondato il Circolo Athena, attualmente sono membro del direttivo ma il presidente è il mio carissimo amico Nicola Belcastro».

L’associazione è nata un anno fa il giorno dell’inaugurazione era il 08 aprile2017?

«Esatto. È venuto il Sindaco Ugo Baldi a tagliare il nastro d’ingresso e ci sono state circa 200 persone che sono intervenute al nostro buffet».

Il circolo è un angolo di tradizione Calebrese?

«Il Circolo è nato da una mia idea. Volevamo e vogliamo far conoscere i nostri piatti tipici della Calabria in Piemonte e devo dire che l’idea è stata molto apprezzata. Tant’è che davanti al locale troverà le statue dei Bronzi di Riace su piedistallo che ho fatto fare da una ditta di Riva del Garda».

Ricordiamo qual è il vostro piatto tipico?

«Gli spaghetti con la ‘nduja».

Post Views: 68
Come eravamo ieri Foto Storia
aprile 22, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

Santena – Smentite le voci sul plesso Vignasso, come location destinata all’accoglienza migranti → ← Santena – Quattro chiacchiere con Ciposugar. Il sogno di cantare “Hey Man” in duetto con Zucchero

Related Posts

Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I

In occasione del 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la C.R.I di Santena installerà una panchina rossa nella propria sede di Via Napoli, 9. «La Panchina […]

Santena – Le iniziative di “Movember” per la prevenzione del tumore maschile

Continuano a Santena le iniziative per la prevenzione e la lotta contro il tumore. Sono l’assessore Alessia Perrone e il Consigliere Debora Dello Monaco ad occuparsi e a raccontare delle […]

Santena – In fermento l’intero Istituto Comprensivo di Santena con il contest nazionale ioLeggoperchè 2023

Dal 4 al 12 novembre è in corso la donazione di un libro a una Scuola con #ioleggoperché2023, la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche, che quest’anno segue […]

Santena, 4 novembre – “Le Cocche di V.I.T.A” al Teatro Elios

Continua la raccolta fondi a cura delle Associazioni ANDOS Carmagnola, DONNATEA Moncalieri e V.I.T.A. Chieri per donare un casco refrigerante al reparto oncologico dell’Ospedale di Carmagnola. Questa sera alle ore […]

Recent Posts

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Anche quest’anno in occasione della ricorrenza internazionale l’Amministrazione di Cambiano ha organizzato una giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di [...]

More Info
Santena, 25 novembre –  Una panchina rossa alla C.R.I

Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I

In occasione del 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la C.R.I di Santena installerà una panchina rossa nella propria sede di Via Napoli, 9. «La Panchina [...]

More Info
Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Sarà inaugurata domani alle ore 15,00 e sarà aperta al pubblico fino al 6 dicembre presso la Biblioteca Civica “F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi” la mostra dell’artista [...]

More Info
Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Stanziati da parte della Giunta Regionale del Piemonte 16,5 milioni di euro per la progettazione del nuovo Ospedale Unico dell’Asl To5 a Cambiano. «Questo atto ha una triplice valenza» – [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”
  • Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I
  • Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani
  • Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»
  • Cambiano – La Ju-jitsu Cambiano conquista a Perugia 5 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo nelle Gare di Fighting Nazionali.

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window