CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Santena – In fermento l’intero Istituto Comprensivo di Santena con il contest nazionale ioLeggoperchè 2023

  • La Città di Santena

Dal 4 al 12 novembre è in corso la donazione di un libro a una Scuola con #ioleggoperché2023, la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche, che quest’anno segue il tema “Un libro ti fa grande”.

Qual è il tuo libro preferito? E quale libro desideri per la tua biblioteca scolastica?

Sono queste le domande che da ottobre girano di classe in classe, tra gli allievi, i piccolini della scuola dell’infanzia i ragazzi della scuola secondaria. Per la prima volta l’intero istituto comprensivo di Santena ha coinvolto gli studenti nella partecipazione al contest nazionale. Da un mese alunni e docenti si avvicendano nelle riflessioni e nelle attività per partecipare all’ottava edizione di questa che è l’iniziativa di promozione della lettura più importante d’Italia. Dai cartelloni a più mani della scuola dell’infanzia, agli slogan, ai segnalibri dei più grandicelli, alle animazioni teatrali a tema lettura.

Come funziona IoLeggoperchè? Dal 4 al 12 novembre, la comunità intera è invitata a donare libri presso le librerie gemellate, la Cartoleria Tosco di Santena e la Mondadori Store di Chieri. Chi vorrà donare, troverà presso i librai i volumi che sono stati già selezionati da alunni e docenti. I donatori potranno scrivere una dedica sul libro, indicando l’istituto a cui indirizzare il regalo. Alla fine della settimana del contest, i libri verranno distribuiti ai diversi plessi. Ma non finisce qui! Alla fine della raccolta, l’Associazione Nazionale Editori contribuirà con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, che verrà distribuita tra tutte le scuole aderenti.

Post Views: 210
novembre 10, 2023 Redazione Localnetwork

Post navigation

Cambiano – Interrogazione de “Il Centro per Cambiano” sulla situazione finanziaria del “Consorzio dei servizi socio-assistenziali del chierese” → ← Santena, 4 novembre – “Le Cocche di V.I.T.A” al Teatro Elios

Related Posts

Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I

In occasione del 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la C.R.I di Santena installerà una panchina rossa nella propria sede di Via Napoli, 9. «La Panchina […]

Santena – Le iniziative di “Movember” per la prevenzione del tumore maschile

Continuano a Santena le iniziative per la prevenzione e la lotta contro il tumore. Sono l’assessore Alessia Perrone e il Consigliere Debora Dello Monaco ad occuparsi e a raccontare delle […]

Santena, 4 novembre – “Le Cocche di V.I.T.A” al Teatro Elios

Continua la raccolta fondi a cura delle Associazioni ANDOS Carmagnola, DONNATEA Moncalieri e V.I.T.A. Chieri per donare un casco refrigerante al reparto oncologico dell’Ospedale di Carmagnola. Questa sera alle ore […]

Santena, 20 ottobre e 4 novembre – “Ottobre rosa”, l’importanza della prevenzione!

Sensibilizzare, prevenire, informare: tre punti fondamentali nella lotta al tumore al seno. Il cancro alla mammella colpisce una donna su 8, rendendola una delle neoplasie più diagnosticate in Italia. Un […]

Recent Posts

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Anche quest’anno in occasione della ricorrenza internazionale l’Amministrazione di Cambiano ha organizzato una giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di [...]

More Info
Santena, 25 novembre –  Una panchina rossa alla C.R.I

Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I

In occasione del 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la C.R.I di Santena installerà una panchina rossa nella propria sede di Via Napoli, 9. «La Panchina [...]

More Info
Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Sarà inaugurata domani alle ore 15,00 e sarà aperta al pubblico fino al 6 dicembre presso la Biblioteca Civica “F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi” la mostra dell’artista [...]

More Info
Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Stanziati da parte della Giunta Regionale del Piemonte 16,5 milioni di euro per la progettazione del nuovo Ospedale Unico dell’Asl To5 a Cambiano. «Questo atto ha una triplice valenza» – [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”
  • Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I
  • Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani
  • Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»
  • Cambiano – La Ju-jitsu Cambiano conquista a Perugia 5 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo nelle Gare di Fighting Nazionali.

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window