CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Santena, 30 settembre – “Perdere tutto non è un gioco”

  • Editoriale
Il 30 settembre si svolgerà a Santena la prossima tappa del “Gap Tour” con il progetto “Vite in gioco” per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico.
L’incontro informativo per i cittadini sarà nella sala Consiglio Comunale, via Cavour 39 alle ore 10,00. Parteciperanno Alessia Perrone, Assessore alle politiche sociali del Comune di Santena, operatori esperti GAP del Servizio Dipendenze dell’ASL TO5 e i referenti del progetto Vite in gioco: Antonio Cajelli – Educatore economico finanziario e Pasquale Somma – Counsellor socio educativo.
La Regione Piemonte promuove interventi finalizzati alla prevenzione, al contrasto ed alla riduzione del rischio del disturbo da gioco d’azzardo (DGA), al potenziamento dell’assistenza specialistica rivolta alle persone che ne sono affette ed alle loro famiglie. L’iniziativa rientra nell’ambito delle competenze in materia di tutela della salute e di politiche sociali e sanitarie, in stretta collaborazione con le ASL piemontesi.
«Bisogna agire tempestivamente per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico – dichiara l’Assessore Alessia Perrone – Salvaguardare soprattutto le nuove generazioni da questa dipendenza è il nostro obiettivo principale. Questo progetto è di vitale importanza perché ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sui rischi e sulle conseguenze spiacevoli di un problema spesso sottovalutato».
Tra gli argomenti affrontati, si parlerà della legge regionale e delle iniziative connesse, verranno illustrati i ‘numeri’ del fenomeno gioco ed il volume di affari, verrà descritta l’evoluzione del gioco da comportamento sano a patologico, spiegando cos’è il disturbo da gioco d’azzardo ed i segnali per riconoscere la malattia. Verranno affrontati gli aspetti psico-sociali problematici e le false credenze in questo ambito. Saranno offerti suggerimenti a chi è coinvolto da questo fenomeno, direttamente o indirettamente.
L’incontro si rivolge a tutta la popolazione: chiunque voglia saperne di più sul tema ma anche alle persone che operano sul territorio: medici di base, insegnanti e operatori sociali.
Chi ne avesse bisogno può visitare il sito web www.noneunbelgioco.it o chiamare la linea telefonica di ‘Vite in gioco’ (331.4039678), il SerD di Chieri (011.94294621), di Carmagnola (011.9719521), di Moncalieri (011.641560) o di Nichelino (011.6806801).
Post Views: 677
settembre 20, 2023 Caterina Cortassa

Post navigation

Cambiano, 23 settembre – Si inaugura con L’Associazione VI.T.A – Vivere il Tumore Attivamente “La panchina rosa della prevenzione“ → ← Cambiano come Montmartre 2023

Related Posts

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei giornali, che hanno riportato […]

Emergenza Romagna – La Pro Loco di Cambiano in prima linea per gli aiuti il 17 giugno con “Apericena… camminando”

La Pro Loco di Cambiano il 17 giugno, a partire dalle ore 18,00, con partenza e rientro in Via Camporelle – Angolo via D’Ovia, lancia l’evento “Apericena…camminando”, il cui ricavato […]

Napoli Club di Cambiano – Quando si parla di solidarietà, Cambiano risponde sempre!

Il Napoli Club, capitanato dal suo Presidente – Pietro Mitrione – torna con una bella iniziativa per sostenere le categorie più deboli. Da pochi giorni è partita una raccolta di […]

Associazione Codici – Sui disservizi dell’erogazione di acqua, è possibile iniziare da un Reclamo Collettivo verso SMAT

Sulla qualità dell’acqua e dei servizi della SMAT, ormai se ne parla sempre di più, per la nostra città l’ultimo guasto alla rete risulta essere datato venerdì 27 ottobre. Cambiano, […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window