CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Associazione Codici – Sui disservizi dell’erogazione di acqua, è possibile iniziare da un Reclamo Collettivo verso SMAT

  • Editoriale

Sulla qualità dell’acqua e dei servizi della SMAT, ormai se ne parla sempre di più, per la nostra città l’ultimo guasto alla rete risulta essere datato venerdì 27 ottobre. Cambiano, ma non solo Poirino e altri comuni limitrofi lamentano fuoriuscite di acqua che se pur “potabile” a detta dell’azienda, con analisi Asl alla mano che lo certificano, si presenta spesso di colore giallognolo se non adirrittura color caffè, rilasciando nelle nostre case materiale terroso e addirittura melmoso, come dimostrano ormai le diverse foto che circolano con le lamentele sui network, che purtroppo, se rimangono postate solo sui social, non hanno nessun fine giuridico. Ecco che Il Consigliere di minoranza Alberto Benna, proprio a queste segnalazioni ha voluto rispondere invitando e collaborando alla realizzazione della serata tenuta dai rappresentanti dell’Associazione Codici di Torino, il 31 0ttobre alle ore 21,00 presso il Circolo le Ali di Cambiano. Sono intervenuti alla serata anche il Sindaco Carlo Vergnano e l’avvocato Fabrizio Arduino che ha spiegato le varie possibilità di azioni nei confronti di Smat. I cittadini presenti – circa una quarantina –  si sono resi disponibili a presentare un Reclamo Collettivo verso l’azienda per i disagi e i danni documentabili, ma servono almeno 50 richieste. Per aderire sarà necessario contattare l’Associazione Consumatori Codici inviando una email all’indirizzo codici.torino@codici.org con il proprio nome e cognome se intestatari dell’utenza, indirizzo, numero di telefono, numero utenza e descrizione del danno o disservizio subito. Per dare ancora più forza alla segnalazione non telefonate ma compilate l’apposito Modulo Reclami che si trova facilmente sul sito SMAT.

«È fondamentale non tanto procedere con il Reclamo Collettivo per avere un risarcimento, tranne in casi di danni consistenti, ma chiedere a SMAT di risolvere tempestivamente e definitivamente la situazione – afferma Alberto Benna – È importante inoltre che vengano segnalati preventivamente eventuali lavori sulla rete, che potrebbero creare disservizio o fuoriuscite di acqua sporca».

Post Views: 330
novembre 4, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

L’incontro dei cittadini cambianesi con Diego Innocenti, Vice Presidente Nazionale dei Gruppi di Controllo di Vicinato a Cambiano → ← Pronto chi parla? L’Alert System!

Related Posts

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei giornali, che hanno riportato […]

Santena, 30 settembre – “Perdere tutto non è un gioco”

Il 30 settembre si svolgerà a Santena la prossima tappa del “Gap Tour” con il progetto “Vite in gioco” per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico. L’incontro informativo per […]

Emergenza Romagna – La Pro Loco di Cambiano in prima linea per gli aiuti il 17 giugno con “Apericena… camminando”

La Pro Loco di Cambiano il 17 giugno, a partire dalle ore 18,00, con partenza e rientro in Via Camporelle – Angolo via D’Ovia, lancia l’evento “Apericena…camminando”, il cui ricavato […]

Napoli Club di Cambiano – Quando si parla di solidarietà, Cambiano risponde sempre!

Il Napoli Club, capitanato dal suo Presidente – Pietro Mitrione – torna con una bella iniziativa per sostenere le categorie più deboli. Da pochi giorni è partita una raccolta di […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window