CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Associazione Codici – Sui disservizi dell’erogazione di acqua, è possibile iniziare da un Reclamo Collettivo verso SMAT

  • Editoriale

Sulla qualità dell’acqua e dei servizi della SMAT, ormai se ne parla sempre di più, per la nostra città l’ultimo guasto alla rete risulta essere datato venerdì 27 ottobre. Cambiano, ma non solo Poirino e altri comuni limitrofi lamentano fuoriuscite di acqua che se pur “potabile” a detta dell’azienda, con analisi Asl alla mano che lo certificano, si presenta spesso di colore giallognolo se non adirrittura color caffè, rilasciando nelle nostre case materiale terroso e addirittura melmoso, come dimostrano ormai le diverse foto che circolano con le lamentele sui network, che purtroppo, se rimangono postate solo sui social, non hanno nessun fine giuridico. Ecco che Il Consigliere di minoranza Alberto Benna, proprio a queste segnalazioni ha voluto rispondere invitando e collaborando alla realizzazione della serata tenuta dai rappresentanti dell’Associazione Codici di Torino, il 31 0ttobre alle ore 21,00 presso il Circolo le Ali di Cambiano. Sono intervenuti alla serata anche il Sindaco Carlo Vergnano e l’avvocato Fabrizio Arduino che ha spiegato le varie possibilità di azioni nei confronti di Smat. I cittadini presenti – circa una quarantina –  si sono resi disponibili a presentare un Reclamo Collettivo verso l’azienda per i disagi e i danni documentabili, ma servono almeno 50 richieste. Per aderire sarà necessario contattare l’Associazione Consumatori Codici inviando una email all’indirizzo codici.torino@codici.org con il proprio nome e cognome se intestatari dell’utenza, indirizzo, numero di telefono, numero utenza e descrizione del danno o disservizio subito. Per dare ancora più forza alla segnalazione non telefonate ma compilate l’apposito Modulo Reclami che si trova facilmente sul sito SMAT.

«È fondamentale non tanto procedere con il Reclamo Collettivo per avere un risarcimento, tranne in casi di danni consistenti, ma chiedere a SMAT di risolvere tempestivamente e definitivamente la situazione – afferma Alberto Benna – È importante inoltre che vengano segnalati preventivamente eventuali lavori sulla rete, che potrebbero creare disservizio o fuoriuscite di acqua sporca».

Post Views: 34
novembre 4, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

L’incontro dei cittadini cambianesi con Diego Innocenti, Vice Presidente Nazionale dei Gruppi di Controllo di Vicinato a Cambiano → ← Pronto chi parla? L’Alert System!

Related Posts

Santena, 30 settembre – “Perdere tutto non è un gioco”

Il 30 settembre si svolgerà a Santena la prossima tappa del “Gap Tour” con il progetto “Vite in gioco” per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico. L’incontro informativo per […]

Emergenza Romagna – La Pro Loco di Cambiano in prima linea per gli aiuti il 17 giugno con “Apericena… camminando”

La Pro Loco di Cambiano il 17 giugno, a partire dalle ore 18,00, con partenza e rientro in Via Camporelle – Angolo via D’Ovia, lancia l’evento “Apericena…camminando”, il cui ricavato […]

Napoli Club di Cambiano – Quando si parla di solidarietà, Cambiano risponde sempre!

Il Napoli Club, capitanato dal suo Presidente – Pietro Mitrione – torna con una bella iniziativa per sostenere le categorie più deboli. Da pochi giorni è partita una raccolta di […]

41ª Sagra del pomodoro – Special Guest gli “ABCD BAND”

Si è svolta in via D’ovia nell’area Pro Loco, nelle due giornate del 1 e 2 settembre, la 41ª Sagra del pomodoro. Ad inaugurare l’evento la cena seguita da una […]

Recent Posts

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Anche quest’anno in occasione della ricorrenza internazionale l’Amministrazione di Cambiano ha organizzato una giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di [...]

More Info
Santena, 25 novembre –  Una panchina rossa alla C.R.I

Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I

In occasione del 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la C.R.I di Santena installerà una panchina rossa nella propria sede di Via Napoli, 9. «La Panchina [...]

More Info
Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Sarà inaugurata domani alle ore 15,00 e sarà aperta al pubblico fino al 6 dicembre presso la Biblioteca Civica “F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi” la mostra dell’artista [...]

More Info
Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Stanziati da parte della Giunta Regionale del Piemonte 16,5 milioni di euro per la progettazione del nuovo Ospedale Unico dell’Asl To5 a Cambiano. «Questo atto ha una triplice valenza» – [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”
  • Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I
  • Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani
  • Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»
  • Cambiano – La Ju-jitsu Cambiano conquista a Perugia 5 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo nelle Gare di Fighting Nazionali.

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window