CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

L’Interpretazione dei Sogni di Paola Alesso

  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena

“Ho sognato che il mio gatto era tornato cucciolino, in salute, e mentre lo tenevo tra le braccia, provavo una gioia e un senso di tenerezza immensi. Tre giorni dopo è morto. Poi ho preso un nuovo gattino e una notte, di nuovo in sogno, ho visto il mio vecchio gatto accoccolato pacifico accanto a lui.”

Le parole della signora R. sono permeate della tipica malinconia agrodolce del risveglio, che riporta ad una realtà dolorosa da affrontare, dopo la perdita di un affetto. Chi ama gli animali capirà cosa voglio dire. La dipartita di un fedele amico a quattro zampe è in tutto e per tutto un lutto. E come tale va elaborato.

E in effetti, quando ci si trova a dover affrontare una separazione dolorosa, la nostra mente reagisce sempre innescando il medesimo meccanismo, ovvero negando in prima battuta l’accaduto, perché impossibile da accettare. Il nostro cervello rifiuta il concetto di morte; di fronte allo shock e al dolore, la reazione istintiva ci porta a dubitare, a negare la realtà degli eventi.

Ecco che allora i sogni si trasformano in un antidoto consolatorio per il cuore sofferente. Nell’illusoria realtà onirica, il micino di R. torna ad essere cucciolo, in salute, come sottolinea lei stessa, e tenerlo tra le braccia le provoca un forte sentimento di conforto.

Sognare chi non c’è più – animale o persona che sia –  è normale, ed è un processo naturale innescato dalla nostra mente con lo scopo di aiutarci a prendere poco per volta coscienza della morte.

R. però inizia a sognare il suo gatto prima del fatidico momento del distacco. Di fronte all’evidenza di ciò che purtroppo non si può evitare, alcune persone dotate di particolare resilienza iniziano in anticipo il loro percorso di auto – guarigione inconscia.  Ed ecco perché, in un momento successivo, la nostra cara lettrice torna a sognare il suo vecchio gatto. Sereno e acciambellato accanto al micino appena adottato, appare quasi come l’emblema di un nulla osta simbolico per la neonata amicizia.

Detto questo, sarebbe logico e conveniente concludere dicendo che l’inconscio di R. si è espresso attraverso le sembianze del vecchio animale, così da liberarla dal senso di colpa provato per “averlo sostituito” con un nuovo cucciolo.

Ma non posso farlo, perché dovrei ammettere che, anche nel mio caso, i sogni sono solamente sogni, e che il mio cane di un tempo non è mai venuto a trovarmi per farmi un saluto, mentre stavo dormendo. 

Ti saluto con una citazione:

Se si guarda negli occhi un animale, tutti i sistemi filosofici del mondo crollano.
(Luigi Pirandello)

 Paola Alesso

Post Views: 370
Sogni
ottobre 30, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

“Alla scoperta dell’integrazione attraverso i 5 sensi” → ← Focus su Autofocus

Related Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO NELL’OASI” porterà […]

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei giornali, che hanno riportato […]

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window