CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

L’Interpretazione dei Sogni di Paola Alesso

  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena

Sogno A.

“Sogno di assistere ad uno spettacolo teatrale di cui mio nipote è protagonista, insieme ad altri compagni. All’improvviso un bambino gli sferra un pugno in faccia, facendolo sanguinare copiosamente dal naso. Mi sento turbata, anzi sconvolta, e lo divento ancora di più, quando vedo mio nipote cadere all’indietro dai gradini che conducono al palco.”

Ciò che salta all’occhio, ad una prima lettura, è il ruolo marginale di spettatrice ricoperto da A., la signora che ci scrive. Una metafora che allude con ogni probabilità all’impossibilità reale di intervenire in una situazione problematica, o, più semplicemente, allo stato d’incertezza provocato da una decisione importante su cui deve riflettere.

Il teatro, con il palco, il sipario e gli attori impegnati ad interpretare un copione, raffigura l’allegoria per eccellenza dell’esistenza umana.

Tragedie, o commedie, a seconda dell’occasione, rievocano i sentimenti, i desideri e anche le paure di chi sta sognando.

Parallelamente, l’immagine di un bambino, tanto più se ha il volto di una persona cui si è affezionati, richiama numerosi significati, tutti riconducibili al soggetto sognante. Può infatti alludere alla nascita di un nuovo sentimento mai provato in precedenza, a una relazione ai suoi esordi, o ancora a un progetto in fase di sviluppo. In ogni caso, rappresenta qualcosa di fragile e bisognoso di cure, proprio come lo sarebbe un bambino, un bambino che la nostra sognatrice identifica con il nipote colpito da un pugno sul naso.

Fermiamoci a riflettere su questo ennesimo simbolo. Il naso viene associato non solo all’olfatto, ma anche al concetto di curiosità e intuito. Non a caso nel linguaggio comune si usa dire che una persona “ha naso”, o “ha fiuto”, quando è dotata di un buon sesto senso. Perciò il pugno sferrato a tradimento al nipote lascia supporre che A. abbia subito un torto, forse un’offesa grave: la sua capacità di giudicare persone e situazioni è stata messa in discussione, l’autostima minata da un senso di privazione, e il sangue che cola dal naso ne è la manifestazione simbolica.

La caduta dalle scale concorre a rafforzare l’immagine generale, infatti richiama a sua volta l’idea di una perdita non solo di status, ma anche di autostima e fiducia verso il prossimo. Come nel sogno è stato un compagno a provocare la caduta dal palco del nipote, è probabile che nella vita reale sia stata una persona di cui A. si fidava a comportarsi in modo scorretto.

Detto questo, ciò di cui bisogna tenere conto è il messaggio che l’inconscio sta tentando di trasmettere, e cioè che la vita, quella vera, non si riduce a una mera rappresentazione teatrale di cui si può solo essere spettatori.

Ciò significa che A. può alzarsi dalla poltrona riservata al pubblico e intervenire.

Hai naso, cara amica, possiedi le giuste capacità intuitive che ti permetteranno di sbrogliare la matassa. Prendi in mano la situazione e proteggi ciò che hai di più caro, che sia un progetto di lavoro, o un legame affettivo!

Un forte abbraccio,

Paola Alesso.

 


Post Views: 309
Sogni
agosto 25, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

Una bella occasione artistica per lanciare il nuovo gruppo di Danza Free Spirit. Lavinia Cafaro e Giulia Rossi – Sogni e danza dal palcoscenico al set → ← A.S.D San Luigi Cambiano – due chiacchiere con il nuovo Direttore Sportivo Ilario Nesci

Related Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO NELL’OASI” porterà […]

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei giornali, che hanno riportato […]

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window