CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Cambiano come Montmartre – Riuso e Riciclo Creativo. In memoria di Maurizio Rivetti

  • La Città di Cambiano

Il 15 e 16 settembre torna, per la 31esima edizione, il consueto appuntamento di “Cambiano come Montmartre”.

Per un giorno Cambiano si impegna a far vivere le emozioni del noto quartiere parigino ma con un occhio attento al nostro ecosistema. Il Riuso e il Riciclo Creativo sono il tema centrale dell’evento.

«L’arte viene re-interpretata secondo le 5R del rifiuto: riduzione, riutilizzo, recupero, riuso e riciclo» – dice Daniela Miron responsabile e organizzatrice dell’evento.  

Perché avete scelto questo tema?

«Mai come in questo periodo storico è stato urgente e necessario leggere in nuova chiave di lettura il riuso. Siamo invasi da scarti, ne sono pieni fumi, i mari e monti. Occorre sensibilizzare ogni singolo individuo, dando però un segnale positivo e propositivo. Ed è quello che intendiamo fare con questa giornata. Il rifiuto diventa stimolo per pensare, reinventare, progettare, cambiare e riutilizzare attraverso la metamorfosi oggetti dimenticati».

Degno di nota, a tal proposito è Reland…

«Si, presenteremo Reland, il parco sperimentale per la resilienza e il riuso che sta nascendo a Cambiano in collaborazione con OffGrid Italia e il Politecnico di Torino. Sostenibilità ambientale, sperimentazione del reimpiego, implementazione di concetti di economia circolare e resilienza urbana sono le finalità di questo grande progetto di cui sentiremo molto parlare».

Quali sono gli appuntamenti che troveremo?

«Sono moltissimi. Dai workshop pensati per adulti e bambini, ai momenti dedicati alla musica e all’arte partecipata col fine di creare un’opera collettiva, alle conferenze e alle mostre. A tal proposito vi invito a vedere la mostra-progetto curata da Silvana Nota che ha unito l’estro di 10 artisti per creare nuove forme di riflessione sul tema. Ci sarà anche Livio Ninni che presenta “Residui” con una bella mostra fotografica, Valeria Torrazza con il “Viaggio onirico dell’Araba Fenice” mostra collettiva ideata e realizzata dall’Associazione Culturale Peppino Impastato, ma sono davvero tanti, per cui vi consiglio di verificare direttamente sul campo».

Per quanto riguarda il tradizionale concorso di pittura a premi, chi può partecipare?

«Chiunque può partecipare iscrivendosi al concorso. Per le iscrizioni è stato istituito un infopoint in Piazza Giacomo Grosso, operativo dalle ore 8 alle 11 del 16 settembre. Il tema è il Riuso, Riciclo Creativo e Sostenibilità e si potranno esporre opere proprie. Questi sono i canali per maggiori dettagli: www.comune.cambiano.to.it; www.prolococambiano.it; www.facebook.com/pg/cambiano1991».

Quale il consiglio per la giornata?

«Il consiglio è quello di scaricarsi la locandina degli eventi sul sito del comune e di vivere l’intera giornata passeggiando serenamente tra arte, allegria e creatività».

Non ci resta che aspettare il 15 e 16 settembre!

Giuseppina Melino

 

Post Views: 282
Cambiano come Montmartre
settembre 6, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

Riprendono le attività all’ElleTiCi → ← 9 settembre – Strapomodoro 2018: modifica al percorso con arrivo e aperipranzo spostati al Palawojtyla

Related Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO NELL’OASI” porterà […]

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei giornali, che hanno riportato […]

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window