CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Cambiano, 7 dicembre – Stefano Mascagni accetta la sfida di rilanciare il Teatro Serenissimo dopo 11 anni di chiusura e inaugura la stagione teatrale con “Il Teatro è rosa” di Debora Villa e Maria Pia Timo

  • La Città di Cambiano

Al via la Stagione Teatrale 2023/2024, il 7 dicembre e alle ore 21,00 presso il Teatro Serenissimo di Cambiano di Via San Francesco d’Assisi, con uno spettacolo al femminile tutto da ridere.

Debora Villa e Maria Pia Timo ci delizieranno con il meglio dei loro spettacoli in una serata esclusiva creata appositamente per la riapertura del Teatro Serenissimo dal titolo “Il Teatro è Rosa”, sotto la gestione di E20inscena, l’Associazione diretta da Stefano Mascagni, già gestore del Cinema Teatro Gobetti di San Mauro Torinese e Direttore Artistico delle Stagioni Teatrali del Comune di Vinovo e del Comune di Noceto, in provincia di Parma.

«E20inscena, l’Associazione che dirigo, ha ricevuto la proposta di prendere in gestione il Teatro Serenissimo di Cambiano da Paolo Borgarello e Luca Perletto – racconta Mascagni – Paolo era venuto a vedere qualche spettacolo nel periodo in cui E20inscena dirigeva la Stagione Teatrale del Teatro Cantoregi di Carignano. Luca Perletto invece, era a conoscenza della nostra attività di produzione teatrale».

«Riaprire il Teatro Serenissimo di Cambiano, chiuso da 11 anni, è una grande scommessa. Mi auguro che la cittadinanza capisca che il Teatro è un luogo di condivisione delle emozioni, di riflessione e di divertimento. Il Teatro Serenissimo sarà una vostra seconda casa» – afferma il Direttore Artistico.

La biglietteria sarà aperta tutti i sabati dalle ore 10,00 alle ore 13,00. In occasione del primo spettacolo resterà aperta anche martedì 5 dicembre dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e durante i giorni di spettacolo dalle ore 15,00 in avanti.

 

 

Post Views: 695
dicembre 4, 2023 Caterina Cortassa

Post navigation

Cambiano, 4 dicembre – Le votazioni del nuovo Direttivo del Napoli Club Cambiano confermano Presidente Pietro Mitrione → ← La cambianese Francesca Chiadò ha conquistato la medaglia d’oro al Campionato Pole and Aerial World Cup a Bologna

Related Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO NELL’OASI” porterà […]

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei giornali, che hanno riportato […]

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window