CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

ACSD Cambiano – Il calcio d’inizio del Torneo “1° Memorial Nino Converso” causa maltempo cambia data e si disputerà nelle giornate del 23, 25 e 26 maggio

  • La Città di Cambiano

L’inizio del torneo “1° Memorial Nino Converso”, previsto per domani alle ore 9,30, presso il Campo Comunale Zanirato in via IV Novembre n°8, Cambiano, alla presenza di Marilena Converso, è stato spostato causa maltempo nelle giornate del 23, 25 e 26 maggio alle ore 18,00. In Campo si sfideranno martedì nel girone blu le squadre di Trofarello, Cambiano e Carignano, giovedì nel girone bianco gli esordienti 2010 delle squadre Duomo di Chieri, PSG e del San Giacomo, mentre la finale verrà disputata venerdì. Le partite saranno di 2 tempi da 15 minuti sia per le fasi di qualificazione, sia per la fase finale che sarà giocata in 9 vs 9.

Con uno scritto fatto arrivare in redazione la figlia Marilena Converso così ricorda il padre Nino, scomparso il 22 febbraio 2009.

«Ogni giorno sulla mia scrivania incontro lo sguardo gioioso di mio padre Nino dentro una fotografia. il suo giovane corpo nella divisa da calciatore e l’abbraccio sincero al suo compagno di squadra sono l’espressione più autentica delle sue passioni e dei suoi valori: la famiglia, l’amicizia e l’amore per il calcio – racconta Marilena Converso, e continua – Il calcio è stata la “sana malattia” da cui noi tutti i Converso siamo stati contagiati, e dalla quale mai siamo guariti».

«Così se mio nonno Nuciu è stato il fondatore e presidente della squadra A.C.Cambiano, senza dubbio mio papà ne è stato l’erede più meritevole per l’impegno, la determinazione e la caparbietà con cui ha dato continuità a “questa creatura sportiva” di cui ancora oggi si vedono le gesta – racconta la Converso – Mai dimenticherò gli allenamenti in campo sportivo, le partite sofferte, le cataste di “Tutto sport” archiviate (più che giornali delle vere e proprie bibbie calcistiche), le discussioni per quel “goal” mancato, l’esuberanza con cui condivideva i successi della Juventus insieme al suo amato fratello Vincenzo e le urla di gioia per le vittorie della bella “Signora Bianco Verde”».

«Quanta allegria e quante risate riecheggiano ancora nella mia memoria – ricorda Marilena Converso – Mio padre è stato un uomo d’altri tempi, un uomo di parola, intelligente, educato e coraggioso e solerte nel trovare sempre soluzioni ai problemi. È stato un calciatore leale, generoso e capace di regalare la sua esperienza e il suo “cuore” agli altri compagni dove la tecnica falliva e non era più sufficiente la strategia del gioco».

«Il vero giocatore è un altruista, è un artista che tende la mano e rivela una grande anima – diceva sempre mio padre – Se sei preda di avversità e malinconie, non indugiare, vai a giocare a calcio o segui le tue passioni, condividi con gli altri gioie e dolori, sentirai emergere una nuova forza, vedrai la luce dove prima c’era il buio. Il vero vincitore è colui che vince sulla propria oscurità».

«Sono orgogliosa di aver avuto un padre così e con fierezza porto il suo cognome – conclude la Converso – Mi piace pensare che stia organizzando una partita tra angeli e demoni e se lo conosco bene, avrà convertito tutti al potere “seduttivo” del calcio».

 

 

Post Views: 130
maggio 19, 2023 Redazione Localnetwork

Post navigation

“Ospedale Unico a Cambiano”: Massimo Pavan membro della commissione urbanistica, elenca le ricadute che ci saranno sul settore immobiliare della Città → ← Rubrica del Dott. Gianfranco Chiadò: “Igiene Orale – La placca dentaria”

Related Posts

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Anche quest’anno in occasione della ricorrenza internazionale l’Amministrazione di Cambiano ha organizzato una giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere e promuovere azioni concrete per contrastarla. Alle ore 21,00, […]

Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Sarà inaugurata domani alle ore 15,00 e sarà aperta al pubblico fino al 6 dicembre presso la Biblioteca Civica “F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi” la mostra dell’artista cambianese Paolo Cumani dal titolo […]

Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Stanziati da parte della Giunta Regionale del Piemonte 16,5 milioni di euro per la progettazione del nuovo Ospedale Unico dell’Asl To5 a Cambiano. «Questo atto ha una triplice valenza» – analizza Nicco […]

Cambiano – La Ju-jitsu Cambiano conquista a Perugia 5 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo nelle Gare di Fighting Nazionali.

La scuola Ju-jitsu Cambiano domenica12 novembre, presso il Pala Eventi di Santa Maria degli Angeli di Perugia, è stata impegnata in due Gare di Fighting a livello Nazionale con 3 atleti agonisti […]

Recent Posts

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Anche quest’anno in occasione della ricorrenza internazionale l’Amministrazione di Cambiano ha organizzato una giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di [...]

More Info
Santena, 25 novembre –  Una panchina rossa alla C.R.I

Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I

In occasione del 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la C.R.I di Santena installerà una panchina rossa nella propria sede di Via Napoli, 9. «La Panchina [...]

More Info
Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Sarà inaugurata domani alle ore 15,00 e sarà aperta al pubblico fino al 6 dicembre presso la Biblioteca Civica “F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi” la mostra dell’artista [...]

More Info
Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Stanziati da parte della Giunta Regionale del Piemonte 16,5 milioni di euro per la progettazione del nuovo Ospedale Unico dell’Asl To5 a Cambiano. «Questo atto ha una triplice valenza» – [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”
  • Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I
  • Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani
  • Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»
  • Cambiano – La Ju-jitsu Cambiano conquista a Perugia 5 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo nelle Gare di Fighting Nazionali.

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window