CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Operatore Olistico Catiussa Greco

  • La Città di Santena

Catiussa Greco vive e lavora a Santena. Ha conseguito la laurea in pedagogia con indirizzo sociologico lavorando per molti anni a diretto contatto con le realtà più diverse. Ha sviluppato e implementato progetti educativi finalizzati ai campi nomadi, agli anziani, ai pazienti psichiatrici e ai diversamente abili, nella scuola primaria e in quella dell’infanzia.

Leggendo il tuo curriculum viene spontaneo chiedere come ti sei avvicinata al mondo dell’olistico?

«Nel 1984 ho avuto un fastidioso problema di pelle che non riuscivo a risolvere attraverso l’approccio di medicina tradizionale. Ho iniziato a lavorare su me stessa utilizzando il reiki, meditazione. Questo viaggio introspettivo mi ha portata a capire le mie fragilità e ad accettarle risolvendo completamente il problema della pelle che era il sintomo di un disagio interiore. La cosa singolare è che non è rimasta nessuna lesione dell’acne che avevo allora. Questo percorso ha stimolato molto la mia curiosità e ho iniziato a studiare ed approfondire differenti discipline olistiche oltre al Reiki».

Quali sono?

«Sono molti i percorsi che si possono fare. Da quello per comunicare con gli Angeli, allo sciamanesimo che ci riporta ad una saggezza nascosta ma non perduta nel tempo, a tecniche di focalizzazione attraverso la costruzione di un acchiappasogni che è una metodologia che le popolazioni andine utilizzano da sempre, al Reiki che ristabilizza equilibrio, alla cristalloterapia attraverso la quale è possibile attingere a fonti di energia pura, alla riflessologia della mano e del piede agendo attraverso le zone di riflesso direttamente sugli organi corrispondenti, a tecniche manuali, pranoterapia e meditazione».

Pratichi anche l’EFT. Cos’è?

«E.F.T. significa Emotional Fredom Technique. È un metodo efficace per affrontare e lenire il dolore fisico, allergie, ansie, paure, lutto, sensi di colpa, eccesso di peso, dipendenze, traumi del passato e per migliorare la concentrazione ed il rendimento scolastico. Indicata per tutti coloro che vogliono stare bene ma che non rispondono ad altri trattamenti».

Che tipo di approccio hai al “problema”?

«Non credo che ci sia una procedura standardizzata, credo nella fusione e nell’interazione di esse in base alla singolarità dell’individuo che si rivolge a me. Tutto ciò nell’ottica di ottenere il miglior risultato al fine di ristabilire un equilibrio che si ripercuote a diversi livelli: emozionale, vibrazionale e fisico».

So che sei stata per 4 anni nel Comitato Scientifico SIAF del Piemonte e che hai partecipato a diversi convegni, ultimo al Festival dell’Oriente. Cosa muove questa tua passione?

«Per me è fondamentale realizzarmi aiutando gli altri. Acquisire competenze per prendere consapevolezza delle dinamiche emozionali/relazionali migliorando anche il piano fisico. Affinare strategie per ritrovare l’equilibrio interiore».

Dove possiamo trovarti?

«Il mio studio è a Santena in Via Cavour 103/B ma vi consiglio di concordare sempre un appuntamento telefonico chiamando allo 011/949.13.18 oppure allo 333.216.66.64».

Allora non ci resta che provare…. keep in touch!

Giuseppina Melino

Post Views: 307
Benessere
luglio 28, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

Domenica Migliore racconta della sua passione per le erbe → ← Ipnosi e Amore – Laura Cucca e Edi Popovic, uniti nella professione e nella vita

Related Posts

Santena 2014 – Arriva la convocazione alla selezione provinciale di Torino per l’ala destra Riccardo Deorsola

In questi giorni  tra i nominativi degli atleti convocati per il raduno della rappresentativa di Calcio A 11 provinciale Under 14 della Delegazione di Torino, che si svolgerà Giovedì 18 Gennaio alle ore 14:00, presso […]

Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I

In occasione del 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la C.R.I di Santena installerà una panchina rossa nella propria sede di Via Napoli, 9. «La Panchina […]

Santena – Le iniziative di “Movember” per la prevenzione del tumore maschile

Continuano a Santena le iniziative per la prevenzione e la lotta contro il tumore. Sono l’assessore Alessia Perrone e il Consigliere Debora Dello Monaco ad occuparsi e a raccontare delle […]

Santena – In fermento l’intero Istituto Comprensivo di Santena con il contest nazionale ioLeggoperchè 2023

Dal 4 al 12 novembre è in corso la donazione di un libro a una Scuola con #ioleggoperché2023, la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche, che quest’anno segue […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window