CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

La Corte d’appello assolve il Comune dalla responsabilità del risarcimento multimilionario

  • La Città di Trofarello

CENTRO – Piena assoluzione da parte della Corte d’Appello di Milano dalla condanna inferta al Comune per un risarcimento di circa 4 milioni e 400 mila euro per il danneggiamento di una serie di quadri nel 2017. «Un anno e mezzo fa il Comune veniva condannato al risarcimento di oltre quattro milioni di euro alla compagnia assicurativa Helvetia, causando problemi seri alle casse comunali, con operazioni di accantonamento importanti e la conseguente fine o modifica di tante attività e iniziative portate avanti – commenta il sindaco Napoletano – Un piano di rientro con una maxi rata da 350 mila euro subito e 17 anni di ratei da 242 mila euro. Gli avvocati Vaccino e Pafundi ci hanno permesso di fare giustizia. La Corte d’Appello ha fatto riferimento a precedenti orientamenti della Cassazione, sottolineando con un inciso, come abbia fatto male il tribunale di Milano ad attrIbuire una responsabilità oggettiva del comune – conclude l’avvocato Stefano Vaccino – Riconoscendo la perizia d’ufficio che ribadiva come si sia trattato di evento eccezionale ed imprevedibile con un tempo di ritorno superiore ai 200 anni . Esclusa quindi ogni responsabilità». «Ora possiamo riscrivere insieme una nuova pagina per Trofarello. Non ci dimentichiamo dell’impianto di illuminazione spento prima per risparmiare, del Natale al buio per mancanza di soldi ma certamente più sentito, dell’accorpamento degli uffici per una migliore gestione delle risorse. Grazie a tutti i dipendenti comunali che hanno lavorato con noi per trovare una soluzione, al collegio difensivo a tutti componenti dell’Amministrazione Comunale per non aver mai smesso di progettare, sognare e realizzare tante iniziative anche senza soldi ma guidati da un profondo spirito di servizio verso il nostro paese – puntualizza ancora il sindaco – Grazie a tutti i cittadini per aver creduto in noi e aver sostenuto insieme a noi che il Comune ce l’avrebbe fatta. Siamo felici di non aver tradito la loro fiducia e grazie per aver messo in campo straordinarie risorse idee quando glielo abbiamo chiesto. Adesso verranno restituite le somme già versate, ci vorrà un po’ di tempo ma almeno adesso possiamo guardare avanti con più serenità».

Post Views: 62
maggio 10, 2023 Roberto D'Uva

Post navigation

“Corale Antonio Vivaldi”: il 38°anniversario in concerto il 13 maggio nella Parrocchia di Cambiano → ← Napoli Club – I festeggiamenti per lo scudetto continuano nelle parole del Presidente Pietro Mitrione

Related Posts

Tariffe Pubblicità Elettorale 2019

Codice di autoregolamentazione per la propaganda elettorale Premessa In occasione delle pianificazioni pubblicitarie per la propaganda elettorale, Erredi Press Edizioni, editore del settimanale locale Cartaceo La Città di Trofarello aderente […]

ReLand Park – Il primo parco sperimentale per la Resilienza e il Riuso nascerà a Cambiano

Il 6 marzo alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Cambiano, l’Amministrazione Comunale con il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e l’Associazione […]

“La borsa rossa” di Monica Antonello e Andreina Rocco – la terapia delle parole

“La borsa rossa” non è solo un libro, ma è un messaggio di forza, coraggio, di incoraggiamento e di denucia insieme. Le due autrici Monica Antonello e Andreina Rocco sono […]

L’Interpretazione dei Sogni di Paola Alesso

M. sogna di trovarsi in una sorta di camera mortuaria. Intorno a lei aleggiano le anime dei trapassati. In un primo momento si sente spaventata, ma poi riesce a calmarsi, […]

Recent Posts

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”

Anche quest’anno in occasione della ricorrenza internazionale l’Amministrazione di Cambiano ha organizzato una giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di [...]

More Info
Santena, 25 novembre –  Una panchina rossa alla C.R.I

Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I

In occasione del 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la C.R.I di Santena installerà una panchina rossa nella propria sede di Via Napoli, 9. «La Panchina [...]

More Info
Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani

Sarà inaugurata domani alle ore 15,00 e sarà aperta al pubblico fino al 6 dicembre presso la Biblioteca Civica “F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi” la mostra dell’artista [...]

More Info
Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»

Stanziati da parte della Giunta Regionale del Piemonte 16,5 milioni di euro per la progettazione del nuovo Ospedale Unico dell’Asl To5 a Cambiano. «Questo atto ha una triplice valenza» – [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Cambiano, 25 novembre – Una scala di scarpette rosse, “E se potessero parlare” promuovono il “No alla Violenza”
  • Santena, 25 novembre – Una panchina rossa alla C.R.I
  • Cambiano, 25 novembre – “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Le note dell’arte” di Paolo Cumani
  • Cambiano – Ospedale Asl To5, stanziati 16,5 milioni. Nicco: «Il più grande investimento per la sanità sul territorio»
  • Cambiano – La Ju-jitsu Cambiano conquista a Perugia 5 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo nelle Gare di Fighting Nazionali.

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window