CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Sample Page
  • Una sezione della homepage

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy
  • Contatti

Disinfestazione zanzare – La parola al Sindaco Carlo Vergnano

  • La Città di Cambiano

 

Dopo una raccolta firme e una petizione protocollata il 4 gennaio 2019 a cura del M5S di Cambiano e un’Interrogazione datata 15 aprile de ” Il Centro per Cambiano”, il Sindaco Carlo Vergnano spiega: «Il Comune in passato aveva aderito al Progetto regionale di Lotta alle zanzare solo nel 2012. Sul nostro territorio in questo ambito non sono mai state segnalate criticità dall’ASL competente. La conformazione del territorio stesso non presenta caratteristiche particolarmente critiche, come potrebbero essere terreni paludosi, laghi o quant’altro. Non conosco nessuno che ama le zanzare; certo, danno un po’ fastidio in alcuni mesi dell’anno, ma non è da ritenere un problema, tanto meno un nuovo problema».

Vergnano passa poi ad elencare l’iter e le pratiche per aderire al progetto regionale di Lotta alle zanzare: «Entro il 15/10 di ogni anno il Comune dovrebbe dare l’adesione al progetto per l’anno successivo, quindi una nostra adesione nel 2019 varrebbe a partire dal 2020. Il primo anno l’attività dell’IPLA consiste in un monitoraggio per individuare tipologie e consistenza della popolazione di zanzare; il secondo anno dall’adesione inizierebbe l’azione vera e propria che di fatto consiste nel mettere all’interno delle caditoie pubbliche (tombini) delle pasticche in grado di uccidere le larve (ovviamente ad ogni scroscio d’acqua l’operazione va ripetuta). Il contributo regionale massimo è del 50%, in base ai punteggi raggiunti, ma a bilancio deve essere prevista l’intera cifra tra le spese correnti e di gestione, quello più critico è indicativamente di una cifra intorno agli 8/9000€, di conseguenza questa cifra andrebbe a penalizzare altri servizi».

«Vista anche la letteratura al riguardo, basta vedere sul sito stesso dell’IPLA, l’efficacia è tutta da dimostrare, nel senso che la maggior parte delle criticità risiede indubbiamente in ambito privato: verde, ristagni d’acqua nelle grondaie, nei sottovasi, nei teli, e in qualsiasi anfratto – sottolinea il Sindaco – Sono contrario a trattamenti locali nei parchi pubblici, a meno di situazioni che possano essere realmente critiche per la salute pubblica. I trattamenti larvicidi ed adulticidi seppur dichiarati come biologici richiedono comunque particolare attenzione durante e dopo i trattamenti. Basta verificare le SCHEDE TECNICHE E DI SICUREZZA DEI PRODOTTI PER LA LOTTA ALLE ZANZARE».

«Come Amministrazione riteniamo sia utile una campagna di sensibilizzazione – conclude il Sindaco – organizzando una serata informativa e inserendo sul sito istituzionale un apposito link con le buone pratiche da seguire».

aprile 23, 2019 Caterina Cortassa

Post navigation

Tariffe Pubblicità Elettorale 2019 → ← Il cane è un compagno di vita che comporta obblighi e doveri!

Related Posts

Torna la XXXIII edizione di Cambiano come Montmartre – “Insieme verso il futuro” Appuntamento il27 settembre 2020

Torna con la sua XXXIII edizione “Cambiano come Montmartre con il sottotitolo “Insieme verso il futuro”. L’appuntamento è per il 27 settembre. “Cambiano come Montmartre”, con il suo tradizionale concorso […]

In arrivo la trentaduesima edizione di Cambiano come Montmartre con una tela da Guinness dei primati

Torna Cambiano come Montmartre, giunta alla sua trentaduesima edizione, con una forte e preminente impronta ecologica. «Già a partire dalla scorsa edizione, la Manifestazione di “Cambiano come Montmartre” è stata […]

L’Accademia di Danza di Marino Gomez con due show si conferma al Salseando Beach Congress di Cervia del 2020

Ottimi e meritatissimi risultati, come sempre, conquistati dall’Accademia di Danza di Marino Gomez nel ponte del 25 aprile 2019. Il gruppo “Mayumá man Project “, formato da Ismanuel Gomez, Alessandro […]

Un piccolo regalo, un piccolo ritorno dell’Angolo della Poesia di Pietro Mitrione, per festeggiare insieme la seicentesima poesia

«Stamattina alle ore 6 ho finito di scrivere la mia seicentesima poesia in circa 50 anni di questa passione – racconta Pietro Mitrione –  Ho scritto su tutti gli amori […]

Recent Posts

Torna la XXXIII edizione di Cambiano come Montmartre – “Insieme verso il futuro” Appuntamento il27 settembre 2020

Torna la XXXIII edizione di Cambiano come Montmartre – “Insieme verso il futuro” Appuntamento il27 settembre 2020

Torna con la sua XXXIII edizione “Cambiano come Montmartre con il sottotitolo “Insieme verso il futuro”. L’appuntamento è per il 27 settembre. “Cambiano come Montmartre”, con il suo [...]

More Info
In arrivo la trentaduesima edizione di Cambiano come Montmartre con una tela da Guinness dei primati

In arrivo la trentaduesima edizione di Cambiano come Montmartre con una tela da Guinness dei primati

Torna Cambiano come Montmartre, giunta alla sua trentaduesima edizione, con una forte e preminente impronta ecologica. «Già a partire dalla scorsa edizione, la Manifestazione di “Cambiano come [...]

More Info
L’Accademia di Danza di Marino Gomez con due show si conferma al Salseando Beach Congress di Cervia del 2020

L’Accademia di Danza di Marino Gomez con due show si conferma al Salseando Beach Congress di Cervia del 2020

Ottimi e meritatissimi risultati, come sempre, conquistati dall’Accademia di Danza di Marino Gomez nel ponte del 25 aprile 2019. Il gruppo “Mayumá man Project “, formato da Ismanuel Gomez, [...]

More Info
Un piccolo regalo, un piccolo ritorno dell’Angolo della Poesia di Pietro Mitrione, per festeggiare insieme la seicentesima poesia

Un piccolo regalo, un piccolo ritorno dell’Angolo della Poesia di Pietro Mitrione, per festeggiare insieme la seicentesima poesia

«Stamattina alle ore 6 ho finito di scrivere la mia seicentesima poesia in circa 50 anni di questa passione – racconta Pietro Mitrione –  Ho scritto su tutti gli amori […]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello

Articoli recenti

  • Torna la XXXIII edizione di Cambiano come Montmartre – “Insieme verso il futuro” Appuntamento il27 settembre 2020
  • In arrivo la trentaduesima edizione di Cambiano come Montmartre con una tela da Guinness dei primati
  • L’Accademia di Danza di Marino Gomez con due show si conferma al Salseando Beach Congress di Cervia del 2020
  • Un piccolo regalo, un piccolo ritorno dell’Angolo della Poesia di Pietro Mitrione, per festeggiare insieme la seicentesima poesia
  • “Le Asparagette di Santena” ancora sul podio verso le Nazionali del 2 giugno a Jesi!

Piemonte Case

description

Muttoni

description

Simply

description

Annunziata

description

Powered by WordPress | theme SG Window