CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Continua il botta e risposta tra minoranze e il Sindaco. Tuona Alberto Benna: “Il Consiglio Comunale non è un ritrovo di amici al bar, senza regole non c’è democrazia!”

  • La Città di Cambiano

Continua il dibattito in merito alla modalita in cui è stata discussa l’interrogazione scabbia presentata dal gruppo di minoranza “Il Centro per Cambiano” nel Consiglio Comunale del 25 luglio.

Secondo entrambi i gruppi, “Il Centro per Cambiano” e “Vento di Cambiamento”,  il Sindaco ha deliberato la seduta segreta, cadendo in un vizio di forma e di personale interpretazione dell’art.10 del Regolamento che lo disciplina. Le minoranza affermano che la decisione avrebbe dovuto essere messa ai voti dell’intero Consiglio e non decisa all’interno della maggioranza, escludendo i tre Consiglieri di minoranza come ha affermato il Sindaco Vergnano: «Deliberare il passaggio alla seduta Segreta è facoltà di chi presiede in Consiglio. Ovviamente all’interno della maggioranza ne avevamo parlato nei giorni scorsi e la decisione era unanimemente condivisa. In ogni caso il voto sarebbe stato 9 favorevoli e al massimo 4 contrari».

È immediata la reazione del Consigliere Benna che ribatte: « La votazione sarebbe stata di 9 voti? Il Consiglio Comunale non è un ritrovo di amici al bar. La votazione non è stata fatta e non è stata verbalizzata. Un gravissimo vizio di forma e mancanza totale del rispetto delle regole».

«Abbiano la decenza di scusarsi con il Consiglio e con le minoranze, con i cittadini che sono venuti ad assistere alla seduta, e con i Consiglieri di minoranza – tuona e incalza Benna – A questo punto secondo la loro becera logica democratica non sarebbe necessario neanche farli i Consigli comunali visto che avrebbero sempre 9 voti contro 4? Senza regole non c’è democrazia».

Post Views: 261
Consiglio Comunale Interrogazione
agosto 2, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

A.S.D San Luigi Cambiano – due chiacchiere con il nuovo Direttore Sportivo Ilario Nesci → ← Art.10 del Regolamento del Consiglio Comunale – la parola al Sindaco Vergnano

Related Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO NELL’OASI” porterà […]

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei giornali, che hanno riportato […]

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window