CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Cambiano – Diego e Nino de “La Dolce Vita” conquistano il nono posto ai mondiali di pizza napoletana

  • La Città di Cambiano

Ecco la “bella Napoli” che Cambiano ha portato a Parma.

Sono Diego Sibio e Nino Micalizzi de “La Dolce Vita” i due pizzaioli cambianesi che hanno partecipato all’ultima edizione dei mondiali di pizza STG a Parma.

Come nasce l’idea di partecipare a questa competizione?

«L’idea nasce perché ne abbiamo sempre sentito parlare e abbiamo deciso di metterci in gioco anche noi per vedere come sarebbe andata».

Cosa significa “pizza STG”’?

«Bisogna considerare che la pizza napoletana è diventata patrimonio dell’Unesco e che devono essere osservate precise regole. STG significa specialità tradizionale garantita. Il disciplinare delle politiche agricole prevede requisiti precisi e severi. Il peso della pallina di impasto deve essere di 250 gr., il pomodoro San Marzano D.O.P., bufala campana e olio Evo, sale e basilico. Stesura “a schiaffo”. Tempi di cottura ben definiti tra 60 e 90 secondi. Forno a legna. Si può decidere se presentare una marinara o la classica margherita».

Cosa avete presentato?

«Abbiamo deciso di presentare la classica margherita, utilizzando gli ingredienti certificati che abbiamo sempre in pizzeria».

Diego che sensazioni hai provato in gara?

«Avevo molta ansia, avevo paura di sbagliare ma una volta passato dietro al banco di lavoro mi sono sentito a casa ed è iniziata la magia».

Cosa ti sei portato a casa da questa esperienza?

«Oltre al nono posto inaspettato tante belle idee da realizzare e su cui sto lavorando in pizzeria. Vogliamo fare impasti alternativi oltre a quelli che facciamo già».

Quali sono?

«Durante la settimana si trovano gli impasti classici, integrale e 5 cereali, nel fine settimana arricchiamo la scelta con impasti a base di Kamut e canapa, o curcuma e carbone vegetale».

Progetti per il futuro?

«Sicuramente partecipare ai prossimi mondiali con più determinazione e competitività».

Giuseppina Melino

Post Views: 346
Mondiali Specialità culinarie
aprile 28, 2018 Caterina Cortassa

Post navigation

Il primo maggio secondo Valterinik → ← Cambiano – L’Interpretazione dei Sogni di Paola Alesso

Related Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO NELL’OASI” porterà […]

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei giornali, che hanno riportato […]

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari […]

Recent Posts

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano

Il “BusZeroSei+2” è lieto di annunciare il prossimo appuntamento estivo, che si terrà sabato 15 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un evento speciale intitolato “A SPASSO [...]

More Info
Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio è la data simbolica per ricordare l’arrivo, nelle prime ore dell’alba, dell’Armata Rossa nel campo di Monowitz, sede di un immenso complesso chimico, e nel pomeriggio in […]

More Info
Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio

Ormai da tempo sui gruppi social di città si legge dei disservizi continui della linea 185 della Cavourese. Nonostante l’intervento del Sindaco Carlo Vergnano e l’attenzione dei [...]

More Info
IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia

È fissato per lunedi 22 gennaio alle ore 12,00 il nuovo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale approntato dal Dipartimento Protezione Civile. Tutti i telefoni cellulari [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • La Città Local Network
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Il “BusZeroSei+2” Invita Tutti a Passeggiare nell’Oasi di Cambiano
  • Cambiano, 27 gennaio – Eventi per non dimenticare, nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto
  • Cambiano – I disservizi della Cavourese continuano, il Consigliere Ernesto Saggese lancia un’ interrogazione in Consiglio
  • IT-Alert: lunedì 22 gennaio alle ore 12,00 il secondo test a Torino e Provincia
  • Cambiano, 20 gennaio – L’edizione 2024 de “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la mostra “Mareggiata” di Mario Giammarinaro

La Città Local Network

description

La Città di Trofarello

description

La Città di Cambiano

description

La Città di Santena

description

Powered by WordPress | theme SG Window