CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Cambiano, 26 maggio – In Biblioteca Diletta Bianco, per gli amici “Petrucci”, ed il piccolo Erik Vergnano presentano il libro “Un Vichingo a Campostela”

  • La Città di Cambiano

Questa sera alle ore 21,00, presso la Biblioteca Civica di via Lagrange n°1, Diletta Bianco con il figlio Erik Vergnano di 8 anni racconteranno le avventure vissute insieme nel Cammino di Campostela.

“Un Vichingo a Campostela” è il diario di viaggio attraverso cui raccontano in modo sincero, senza romanzare, come questa sfida li abbia uniti, rafforzati  e abbia fatto affiorare tra loro il giusto spirito di squadra, per affrontare il duro cammino di Siantiago che è un’impresa possibile solo da chi crede di potercela fare.

Petrucci, come è nata l’idea del viaggio con suo figlio?

«L’idea del viaggio è nata il giorno di Pasqua quando nel programma televisivo “Alle falde del Kilimangiaro” trasmettevano un servizio sul Cammino di Santiago. A me è subito sorto un enorme rimpianto perché avendolo percorso una prima volta nel 2002 desideravo tornarci da anni, solo che per varie ed eventuali non era stato possibile. Tra l’altro in quel momento io e mio figlio eravamo positivi al Covid (per fortuna quasi asintomatici) e per me che avevo vissuto per due anni preda della paura, poteva essere l’occasione giusta per tornare a vivere. In generale sono partita per dare una svolta alla mia esistenza ad ampio spettro. Erik ed io siamo legatissimi da sempre, direi che non abbiamo mai tagliato il cordone ombelicale. Gli avevo proposto di stare con i nonni e di lasciarmi partire da sola ma non ha voluto saperne, ha preferito sobbarcarsi 700km e un mese di privazione da tv, giocattoli amici etc. piuttosto che stare senza di me».

Pensate di ripetere esperienze come questa in coppia?

«Assolutamente sì. Tra luglio e agosto abbiamo in programma la via di Francesco tra Toscana ed Umbria. Sono meno di 200km, poco più di una settimana ma è tutto sull’Appennino, quindi per certi versi sarà più impegnativa».

Qual è stato il momento più bello del pellegrinaggio?

«Il momento migliore è stato ad Amandi, nell’Albergue di Sergio, un angolo fuori dal mondo da cui non avremmo voluto distaccarci».

Consiglia questa esperienza anche alle altre mamme?

«Il mio parere è sempre lo stesso: il Cammino andrebbe percorso in solitaria per una serie di motivi che spiegherò questa sera durante la presentazione ma se si decide di partire con i figli bisogna mettersi nell’ottica che diventa il loro cammino, non quello dell’adulto. È una perfetta metafora del ruolo genitoriale perché in tutti i sensi ci si assume il ruolo di guida».

Questa sera ci sarà anche Erik alla presentazione?

«Erik non solo sarà presente alla presentazione ma lo sentirete parlare eccome, anzi, potrebbe essere difficle farlo smettere».

maggio 26, 2023 Redazione Localnetwork

Post navigation

Festeggiamenti per il decennale dell’ASD LENCI Poirino O.N.L.U.S. → ← Santena, 27 maggio: “Le stagioni dell’Alzheimer: conoscerle per affrontarle al meglio”

Related Posts

Oratorio San Luigi di Poirino – Centro estivo 2023

Gli animatori Sara Torazza e Andrea Serra presentano le attività del centro estivo organizzato dall’Oratorio San Luigi di Poirino. Le attività partiranno il 19 giugno e termineranno il 14 luglio […]

Al via questa sera in Oratorio il “Torneo Memorial Tonino Santoli”

Organizzato in Oratorio dall’ASD San Luigi Cambiano, è in partenza questa sera in notturna il Torneo di calcio a 7 giocatori “Memorial Tonino Santoli”. Tonino è stato un uomo di […]

“Ospedale Unico a Cambiano”: Massimo Pavan membro della commissione urbanistica, elenca le ricadute che ci saranno sul settore immobiliare della Città

Cambiano – L’Ospedale Unico a Cambiano rappresenta una grande occasione di sviluppo e riqualificazione del territorio in termini di servizi, viabilità, sviluppo commerciale e immobiliare. Massimo Pavan, agente immobiliare dal […]

ACSD Cambiano – Il calcio d’inizio del Torneo “1° Memorial Nino Converso” causa maltempo cambia data e si disputerà nelle giornate del 23, 25 e 26 maggio

L’inizio del torneo “1° Memorial Nino Converso”, previsto per domani alle ore 9,30, presso il Campo Comunale Zanirato in via IV Novembre n°8, Cambiano, alla presenza di Marilena Converso, è […]

Recent Posts

Oratorio San Luigi di Poirino –  Centro estivo 2023

Oratorio San Luigi di Poirino – Centro estivo 2023

Gli animatori Sara Torazza e Andrea Serra presentano le attività del centro estivo organizzato dall’Oratorio San Luigi di Poirino. Le attività partiranno il 19 giugno e termineranno il 14 [...]

More Info
Amministrazione Comunale di Santena – Una delegazione di maggioranza e minoranza è partita domenica 28 maggio per portare aiuti a Conselice

Amministrazione Comunale di Santena – Una delegazione di maggioranza e minoranza è partita domenica 28 maggio per portare aiuti a Conselice

Una delegazione del Consiglio comunale, composta dai Consiglieri Elena Benente, Angelo Salerno e Giovanni Iannuzzi e dal Vicesindaco Paolo Romano, è partita domenica 28 maggio da Santena verso [...]

More Info
Al via questa sera in Oratorio il “Torneo Memorial Tonino Santoli”

Al via questa sera in Oratorio il “Torneo Memorial Tonino Santoli”

Organizzato in Oratorio dall’ASD San Luigi Cambiano, è in partenza questa sera in notturna il Torneo di calcio a 7 giocatori “Memorial Tonino Santoli”. Tonino è stato un uomo di [...]

More Info
“Gli occhi di una partigiana” di Flavio Vasile – La Grafic novel d’amore tra una partigiana e un ufficiale nazista

“Gli occhi di una partigiana” di Flavio Vasile – La Grafic novel d’amore tra una partigiana e un ufficiale nazista

Flavio Vasile, autore santenese, racconta della sua ultima opera, la grafic novel “Gli occhi di una partigiana”, che ha riscosso ottime recensioni, il Premio Nazionale Inedito – [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Oratorio San Luigi di Poirino – Centro estivo 2023
  • Amministrazione Comunale di Santena – Una delegazione di maggioranza e minoranza è partita domenica 28 maggio per portare aiuti a Conselice
  • Al via questa sera in Oratorio il “Torneo Memorial Tonino Santoli”
  • “Gli occhi di una partigiana” di Flavio Vasile – La Grafic novel d’amore tra una partigiana e un ufficiale nazista
  • Emergenza Romagna: Il Consigliere Regionale Davide Nicco invita a sostenere la “spesa sospesa” su Amazon lanciata dall’APS ApidiCarta di Poirino

Piemonte Case

description

Muttoni

description

Simply

description

Annunziata

description

Powered by WordPress | theme SG Window