CittàLocalNetwork
CittàLocalNetwork
  • Contatti
  • Homepage
  • Informativa privacy
  • Prodotti editoriali e stampe

CittàLocalNetwork

Informazioni dalle città del TORINO SUD

CittàLocalNetwork
  • La Città Local Network
  • Homepage
  • Prodotti editoriali e stampe
  • Informativa privacy

Biblioteca “F.lli Jacomuzzi di Cambiano h. 21,00, questa sera: Dino Jasarevic presenta il suo progetto in foto “Cerca di far vedere il suo modo di vivere, sognare e ricordare”

  • La Città di Cambiano

Questa sera presso la Biblioteca Civica di Cambiano in via Lagrange n°1 di Cambiano, uno straordinario Dino Jasarevic, ospite del Circolo Autofocus, presenterà il suo progetto in foto “Cerca di far vedere il suo modo di vivere, sognare e ricordare”:

Nato nel 1983 in Jugoslavia, scappa nel 1992 dalla guerra dei Balcani per rifugiarsi con la famiglia in Italia.
Vive a Torino dal 2007 e gestisce un’agenzia di animazione e intrattenimento “intelligente” per bambini e ragazzi.
La fotografia è parte della sua quotidianità in famiglia, lavoro e viaggio, racconta con le immagini le sue emozioni, i suoi ricordi e la poesia della vita.

“Cerca di far vedere il suo modo di vivere, sognare e ricordare” lo descrive così: «Ho capito che il mio corpo è un po’ come una valigia; ci trasporto me stesso, svuotandola o riempiendola con ciò che diventerò. Non importa quando sarà troppo pesante, perché, se avrò cura nel trasportarla, sarà il mio sostegno e non solo il mio fagotto. Dunque, per raccontare le mie storie, bisognerebbe aprire questa valigia e guardarci dentro, perché ciò che si prova interiormente quando fotografi le storie, sovrasta tutto ciò che di superficiale esiste. Quando fai click è così forte quello che senti che solo guardando le mie istantanee potrai capire».

Stasera porterà a Cambiano alcuni suoi progetti e parlerà del suo modo di comunicare con la fotografia:
«Il linguaggio per me è fondamentale per esprimere quello che provo, che vivo e che osservo, con la voglia di condividerlo e documentarlo sapendo che con la fotografia rimarrà nel tempo. In Biblioteca porterò anche i miei ultimi due progetti “TRACKS and SCARS” e “HOCUS FOCUS”. Sono tutti e due incentrati su un linguaggio personale e interiore. Il primo è stato fatto prima della mia paternità e il secondo è un racconto a 4 mani con mia figlia di 3 anni. Narriamo il nostro mondo magico. Porterò anche la mia fotografia quotidiana e alcune foto dei viaggi».

È possibile avere un’anticipazione sul sito Dino Jasaveric, dove si trovano le descrizioni dei progetti.

maggio 8, 2023 Redazione Localnetwork

Post navigation

La cambianese Elena Ninni è in corsa con l’opera “La vita è bella” per “Il premio Chieri Arte 2023 – Oltre l’immagine” → ← “La lunga stagione dell’arte cambianese” ospita la prima mostra individuale ad acquerello di Simone Trotta

Related Posts

Oratorio San Luigi di Poirino – Centro estivo 2023

Gli animatori Sara Torazza e Andrea Serra presentano le attività del centro estivo organizzato dall’Oratorio San Luigi di Poirino. Le attività partiranno il 19 giugno e termineranno il 14 luglio […]

Al via questa sera in Oratorio il “Torneo Memorial Tonino Santoli”

Organizzato in Oratorio dall’ASD San Luigi Cambiano, è in partenza questa sera in notturna il Torneo di calcio a 7 giocatori “Memorial Tonino Santoli”. Tonino è stato un uomo di […]

Cambiano, 26 maggio – In Biblioteca Diletta Bianco, per gli amici “Petrucci”, ed il piccolo Erik Vergnano presentano il libro “Un Vichingo a Campostela”

Questa sera alle ore 21,00, presso la Biblioteca Civica di via Lagrange n°1, Diletta Bianco con il figlio Erik Vergnano di 8 anni racconteranno le avventure vissute insieme nel Cammino […]

“Ospedale Unico a Cambiano”: Massimo Pavan membro della commissione urbanistica, elenca le ricadute che ci saranno sul settore immobiliare della Città

Cambiano – L’Ospedale Unico a Cambiano rappresenta una grande occasione di sviluppo e riqualificazione del territorio in termini di servizi, viabilità, sviluppo commerciale e immobiliare. Massimo Pavan, agente immobiliare dal […]

Recent Posts

Oratorio San Luigi di Poirino –  Centro estivo 2023

Oratorio San Luigi di Poirino – Centro estivo 2023

Gli animatori Sara Torazza e Andrea Serra presentano le attività del centro estivo organizzato dall’Oratorio San Luigi di Poirino. Le attività partiranno il 19 giugno e termineranno il 14 [...]

More Info
Amministrazione Comunale di Santena – Una delegazione di maggioranza e minoranza è partita domenica 28 maggio per portare aiuti a Conselice

Amministrazione Comunale di Santena – Una delegazione di maggioranza e minoranza è partita domenica 28 maggio per portare aiuti a Conselice

Una delegazione del Consiglio comunale, composta dai Consiglieri Elena Benente, Angelo Salerno e Giovanni Iannuzzi e dal Vicesindaco Paolo Romano, è partita domenica 28 maggio da Santena verso [...]

More Info
Al via questa sera in Oratorio il “Torneo Memorial Tonino Santoli”

Al via questa sera in Oratorio il “Torneo Memorial Tonino Santoli”

Organizzato in Oratorio dall’ASD San Luigi Cambiano, è in partenza questa sera in notturna il Torneo di calcio a 7 giocatori “Memorial Tonino Santoli”. Tonino è stato un uomo di [...]

More Info
“Gli occhi di una partigiana” di Flavio Vasile – La Grafic novel d’amore tra una partigiana e un ufficiale nazista

“Gli occhi di una partigiana” di Flavio Vasile – La Grafic novel d’amore tra una partigiana e un ufficiale nazista

Flavio Vasile, autore santenese, racconta della sua ultima opera, la grafic novel “Gli occhi di una partigiana”, che ha riscosso ottime recensioni, il Premio Nazionale Inedito – [...]

More Info

Categorie

  • Autori locali
  • Editoriale
  • La Città di Cambiano
  • La Città di Poirino
  • La Città di Santena
  • La Città di Trofarello
  • Rubrica Medicina e Salute a Cura del Dott. G. Chiadò

Articoli recenti

  • Oratorio San Luigi di Poirino – Centro estivo 2023
  • Amministrazione Comunale di Santena – Una delegazione di maggioranza e minoranza è partita domenica 28 maggio per portare aiuti a Conselice
  • Al via questa sera in Oratorio il “Torneo Memorial Tonino Santoli”
  • “Gli occhi di una partigiana” di Flavio Vasile – La Grafic novel d’amore tra una partigiana e un ufficiale nazista
  • Emergenza Romagna: Il Consigliere Regionale Davide Nicco invita a sostenere la “spesa sospesa” su Amazon lanciata dall’APS ApidiCarta di Poirino

Piemonte Case

description

Muttoni

description

Simply

description

Annunziata

description

Powered by WordPress | theme SG Window