Prosegue la rassegna delle serate estive con la musica dal vivo, organizzate dal Comune di Cambiano in collaborazione con Jukebox Eventi, nelle date del 15 e 29 luglio in Piazza Grosso e il 22 luglio in Piazza Spirito Santo.
Il 15 luglio sul palco saliranno i “Soundtruck Movie Music Movin’ Band”.
Conosciamoli meglio attraverso il racconto di Salvatore Parisi, sassofonista del gruppo: «Con queste quattro parole – Soundtruck Movie Music Movin’ Band – si racchiude lo spirito del progetto Soundtruck, nato a Torino nel 2008: portare sul palco le canzoni più belle dei film che tutti ricordano. Quelle che hai in testa da una vita perché ti hanno fatto tornare indietro nel futuro, combattere sul ring, andare a caccia di fantasmi o bruciare di sabato sera».
Cosa avete in programma per la serata cambianese?
«Uno dopo l’altro apprezzerete i pezzi magici dei film più celebri, in una carrellata che spazia dai superclassici ai nuovi miti, alle più famose colonne sonore del cinema, in uno spettacolo unico fatto di energia, passione e puro divertimento».
Qual è il genere di musica che suona la vostra band?
«Fra Hollywood e Cinecittà si muovono i Soundtruck, con un vasto repertorio di musica, video, coreografie, costumi ed effetti speciali, tutto rigorosamente dal vivo. Siamo una band composta da undici musicisti on stage per un’esperienza live indimenticabile. Abbiamo una ritmica eclettica in grado di spaziare fra i molti generi musicali proposti, sempre a proprio agio fra il rock e il dance, il soul e il funky e una sezione fiati imprevedibile, capace di sorprendere ad ogni cambio di palco. Tre sono le voci che si intrecciano creando armonizzazioni coinvolgenti e che interpretano tutti i pezzi in modo originale, senza mai cadere nell’imitazione. I Soundtruck sono una formazione da Rhythm ‘n’ Blues, hanno uno spirito da rockettari e un amore per i party ben riusciti».
Spoiler Alert: per la serata di Cambiano del 15 luglio, alle colonne sonore classiche del loro repertorio, i Soundtruck ne aggiungeranno una freschissima di cinema. Una storia che ha fatto tornare il pubblico a volare 37 anni dopo il primo capitolo.
Post Views: 841